UN PICCOLO RIFUGIO APERTO TUTTO L'ANNO, FAMILIARE ED ACCOGLIENTE COME UNA CASA.
Punto di incontro, base per escursioni e passeggiate in tutte le stagioni, spazio ideale per il riposo e lo svago, ma anche per lo studio.Luogo per coltivare il benessere interiore e il contatto armonico con la natura…vi aspettiamo, saremo lieti di ospitarvi!
![]() |
ESTATE NELLE VALLI DI LANZO NATURA, SPORT E DIVERTIMENTO!
Il Rifugio è aperto tutta l'estate, con possibilità di utilizzo autonomo della cucina, completamente attrezzata; il Rifugio dispone inoltre di terrazzo ben esposto, dotato anche di sedie a sdraio e barbecue. Nelle vicinanze della struttura è possibile percorrere diversi itinerari di varia difficoltà e fare escursioni adatte anche alle famiglie con bambini. Ecco alcuni esempi: Ecomuseo dei chiodaioli, Cappella di Giardino, Cappella della Consolata, Alpe Belvedere, Alpe del Conte, Colle della Dieta, Col Cialmetta, Uja di Calcante, Cresta delle Lunelle… Inoltre, in tre quarti d'ora al massimo di auto, è possibile raggiungere le località dell'alta Valle, con svariate possibilità di passeggiate ed escursioni (GTA, laghi alpini…). Nei dintorni numerose sono le possibilità di divertimento, sport e relax! Per citare alcuni esempi: piscina all'aperto a Cantoira, escursioni e picnic lungo il torrente Stura, possibilità di praticare rafting e parapendio, itinerari ciclistici e MTB, visite a paesini e antiche borgate, feste di paese con musiche e balli tradizionali. Contattateci per maggiori informazioni! |
![]() |
LA BORGATA VRU' ED IL PRESEPE MECCANICO
La piccola borgata di Vrù (frazione di Cantoira), con le sue tipiche case in pietra e la sua graziosa chiesetta custodisce un piccolo gioiello che ha reso famoso il luogo: il presepe meccanico di Vrù, che riproduce la quotidianità di un tempo nei paesi di montagna. I modellini degli edifici riproducono fedelmente l'architettura valligiana di baite e muande e sono realizzati in pietra; i personaggi sono scolpiti nel legno e vestiti con ritagli di stoffa. Ognuno di questi è una piccola opera d'arte, realizzata interamente a mano da Francesco Berta (Cichin) e vestita secondo le caratteristiche dell'abbigliamento di un tempo: camicie a quadri, gilet in pelle di pecora, grembiuloni colorati, foulard. Nella vicina località di “Rivirin” è possibile anche anche osservare i modelli in miniatura della Mole Antonelliana e della Torre di Pisa, sempre realizzati dallo stesso artigiano, nonché il mulino perfettamente ristrutturato che ancora oggi si può vedere in funzione. Vru è una frazione di Cantoira ed è raggiungibile in automobile imboccando la strada che inizia a destra della provinciale poco dopo la chiesa parrocchiale. Il presepe è visitabile tutto l’anno su prenotazione (maggiori info sulla pagina facebook “Il presepio di Vrù”). Per un bel racconto di Vrù e del suo presepe meccanico clicca qui |
![]() |
LA VENARIA REALE E TORINO STORIA, BELLEZZA E CULTURA
Per chi desidera arricchire un soggiorno all'insegna della natura e dei panorami montani con regali emozioni, in circa mezz'ora è possibile raggiungere da Mezzenile la Reggia di Venaria ed il suo antico borgo. Le Lunelle è un'ottima base per visitare il complesso della Venaria Reale senza rinunciare al piacere di un soggiorno in montagna. Per chi invece desidera visitareTorino, in circa un'ora è possibile raggiungere il centro storico della città. Le Lunelle offre varie opportunità di soggiorno in un ambiente familiare e confortevole. |